
Proctosoll Crema Rettale 30g
PROCTOSOLL CREMA RETTALE
Riduce i sintomi della patologia emorroidaria (dolore, prurito e bruciore).
Medicinale di automedicazione.
Tripla azione antinfiammatoria, anestetica locale e antiedemigena.
Crema rettale a uso locale, anche con cannula
Idrata senza ungere.
Tubo da 30 g.
Proctosoll crema rettale aiuta a ridurre i sintomi delle emorroidi esterne non complicate
Le emorroidi esterne si possono combattere: via il fastidio grazie all’azione antinfiammatoria, anestetica locale e antiedemigena.
Proctosoll è una crema indicata nel trattamento sintomatico di emorroidi esterne non complicate. Si applica a livello locale e grazie alle proprietà antinfiammatoria, antipruriginosa ed anestetica locale, può aiutarti a ritrovare la sensazione di freschezza e sollievo
IL PRODOTTO IN BREVE
Trattamento sintomatico di emorroidi esterne non complicate
Favorisce la remissione dei sintomi delle emorroidi specie in fase acuta
Per facilitare l’utilizzo, è provvisto di un apposito applicatore
Idrata senza ungere
3 principi attivi:
Benzocaina (5 %) ad azione anestetica locale per la riduzione del dolore;
Idrocortisone acetato (0,5 %) ad azione antinfiammatoria per la riduzione del prurito;
Eparina sodica (U.I. 50/g) ad azione antiedemigena per la riduzione dell’edema e del rischio di coaguli.
Crema rettale ad uso locale.
Tubo da 30 g
L’azione combinata dei tre principi attivi favorisce una remissione dei sintomi delle emorroidi, specie in fase acuta
È frequente avere timore che la crema antiemorroidaria lasci indiscreti aloni sui nostri abiti, creando imbarazzo e disagio.
Niente paura: Proctosoll idrata senza ungere.
Proctosoll crema rettale si presenta in forma di crema da applicare a livello locale.
Un rimedio per combattere il fastidio delle emorroidi.
Azione antinfiammatoria, anestetica locale e antiedemigena di Proctosoll crema rettale per contrastare irritazione e dolore, prevenendo il rischio di coaguli.
Non dobbiamo spaventarci né vergognarci, poiché la malattia emorroidaria è un disturbo piuttosto diffuso. Proctosoll crema rettale agisce sulla dolorosa sintomatologia emorroidaria grazie alla combinazione di tre principi attivi:
- Benzocaina che ha la funzione di alleviare il dolore locale (anestetico locale).
- Idrocortisone acetato che serve a ridurre l’infiammazione e il prurito.
- Eparina sodica che riduce la coagulazione del sangue (antiedemigena).
L’azione di questi principi attivi favorisce la riduzione dei sintomi delle emorroidi, soprattutto nella fase acuta.
MECCANISMI D’AZIONE
BENZOCAINA 5%
Ha la funzione di alleviare il dolore locale (anestetico locale)
IDROCORTISONE 0,5%
Serve a ridurre l’infiammazione e il prurito
EPARINA 50 UI/g
Riduce la coagulazione del sangue (antiedemigena)
L’AZIONE SINERGICA DI QUESTI PRINCIPI ATTIVI PRODUCE LA RIDUZIONE DEI SINTOMI DELLE EMORROIDI, SOPRATTUTTO NELLA FASE ACUTA
FORMATO, INDICAZIONI E MODALITÀ DI UTILIZZO DI PROCTOSOLL CREMA RETTALE
Si tratta di un prodotto che non unge e ad uso topico, cioè da applicare a livello locale.
Nelle forme acute, in particolare dopo aver evacuato, utilizzare la crema 2-3 volte al giorno.
Distribuire una piccola quantità di Proctosoll crema rettale sull’area ano-rettale infiammata tramite l’apposito applicatore contenuto nella confezione: avvitare la cannula erogatrice sul tubo, introdurla nel retto e premere delicatamente il tubo fino a far fuoriuscire la giusta quantità di prodotto.
Dopo ogni applicazione, si raccomanda di svitare l’erogatore e pulirlo accuratamente sia all’interno che all’esterno.
Consigli utili per l’utilizzo di Proctosoll crema rettale
Ricordiamo che è sufficiente utilizzare una moderata quantità di prodotto per poter ridurre la fastidiosa sintomatologia emorroidaria.
È bene sapere che i componenti attivi di Proctosoll crema rettale sono ampiamente noti e di uso consolidato. Il loro impiego per uso topico può ridurre al minimo gli effetti sistemici. Inoltre, Proctosoll idrata senza ungere.
Se siamo in dolce attesa, se presumiamo o stiamo programmando una gravidanza, se siamo già mamme e stiamo allattando al seno, ma vogliamo alleviare la fastidiosa sintomatologia delle emorroidi esterne post-partum, chiediamo consiglio al nostro medico di fiducia prima di utilizzare di Proctosoll crema rettale.
Se il disagio delle emorroidi esterne ci affligge, ma amiamo lo sport e non vogliamo rinunciare a praticare attività fisica, chiediamo consiglio al nostro farmacista o medico di fiducia per un uso mirato di Proctosoll crema rettale.
Per maggiori suggerimenti circa l’utilizzo di Proctosoll crema rettale su bambini e pazienti in età avanzata, rivolgiamoci a pediatra e medico di fiducia.
Se desideriamo ulteriori indicazioni, consultiamo il foglio illustrativo.
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
DENOMINAZIONE
PROCTOSOLL 'CREMA RETTALE'PROCTOSOLL 'CREMA RETTALE'
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiemorroidali per uso topico, prodotti a base di corticosteroidi.Antiemorroidali per uso topico, prodotti a base di corticosteroidi.
PRINCIPI ATTIVI
g 100 di crema contengono: benzocaina g 5; idrocortisone acetato g 0,5g 100 di crema contengono: benzocaina g 5; idrocortisone acetato g 0,5; eparina sodicau 5.000.; eparina sodicau 5.000.
ECCIPIENTI
Alcool cetostearilico, isopropilmiristato, glicole propilenico, macrogAlcool cetostearilico, isopropilmiristato, glicole propilenico, macrogol cetostearil etere, dimeticone, isotiazolinone, levomentolo, EDTA diol cetostearil etere, dimeticone, isotiazolinone, levomentolo, EDTA disodico, butilidrossianisolo, acqua depurata.sodico, butilidrossianisolo, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico di emorroidi esterne non complicate.Trattamento sintomatico di emorroidi esterne non complicate.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso i componenti o altre sostanze strettamente corrIpersensibilita' verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Lesioni cutanee di natura tubercolarelate dal punto di vista chimico. Lesioni cutanee di natura tubercolare. Infezioni virali.e. Infezioni virali.
POSOLOGIA
Nelle forme acute, in particolare dopo l'evacuazione, applicare la creNelle forme acute, in particolare dopo l'evacuazione, applicare la crema 2-3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate.ma 2-3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C.Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Dopo breve periodo di trattamento, senza risultati apprezzabili, consuDopo breve periodo di trattamento, senza risultati apprezzabili, consultare il medico. L'applicazione eccessiva e/o per periodi prolungati dltare il medico. L'applicazione eccessiva e/o per periodi prolungati di cortisonici puo' dare origine a reazioni generalizzate da assorbimeni cortisonici puo' dare origine a reazioni generalizzate da assorbimento sistemico. L'impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topto sistemico. L'impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topico puo' dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso e' necico puo' dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso e' necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Lessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. L'efficacia e la sicurezza della benzocaina dipendono da un corretto do'efficacia e la sicurezza della benzocaina dipendono da un corretto dosaggio; bisogna pertanto impiegare la quantita' minima del preparato ssaggio; bisogna pertanto impiegare la quantita' minima del preparato sufficiente ad ottenere l'effetto desiderato applicandolo con cautela nufficiente ad ottenere l'effetto desiderato applicandolo con cautela nei soggetti con mucose gravemente danneggiate o sede di processi infiaei soggetti con mucose gravemente danneggiate o sede di processi infiammatori che potrebbero causare un assorbimento eccessivo del principiommatori che potrebbero causare un assorbimento eccessivo del principioattivo. Un elevato assorbimento della benzocaina puo' procurare graviattivo. Un elevato assorbimento della benzocaina puo' procurare gravireazioni in particolare nei bambini e nei pazienti anziani. Proctosolreazioni in particolare nei bambini e nei pazienti anziani. Proctosoll contiene glicole propilenico Questo medicinale contiene 25 mg di glil contiene glicole propilenico Questo medicinale contiene 25 mg di glicole propilenico per dose equivalenti a 25 mg/g. Proctosoll contiene bcole propilenico per dose equivalenti a 25 mg/g. Proctosoll contiene butilidrossianisolo Puo' causare reazioni sulla pelle localizzate (ad eutilidrossianisolo Puo' causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose. Procs. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose. Proctosoll contiene alcool cetostearilico Puo' causare reazioni sulla pelltosoll contiene alcool cetostearilico Puo' causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto). Tenere il medicinale fuoe localizzate (ad es. dermatite da contatto). Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.ri dalla portata dei bambini.
INTERAZIONI
Particolare attenzione nell'uso deve essere osservata in concomitanzaParticolare attenzione nell'uso deve essere osservata in concomitanzacon altri trattamenti anticoagulanti.con altri trattamenti anticoagulanti.
EFFETTI INDESIDERATI
Localmente possono manifestarsi, talora, senso di bruciore, irritazionLocalmente possono manifestarsi, talora, senso di bruciore, irritazione, secchezza della cute, follicoliti, eruzioni acneiche, ipertricosi,e, secchezza della cute, follicoliti, eruzioni acneiche, ipertricosi,iperpigmentazione ed atrofia cutanea. All'eventuale comparsa di qualchiperpigmentazione ed atrofia cutanea. All'eventuale comparsa di qualche reazione locale tipica della corticoterapia, si puo' ovviare sospende reazione locale tipica della corticoterapia, si puo' ovviare sospendendo il trattamento.endo il trattamento.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza l'impiego deve essere effettuato soNelle donne in stato di gravidanza l'impiego deve essere effettuato solo in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del melo in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.dico.